ASD Azzurra Basket VCO nasce nel 2008 come “costola” della Fulgor Omegna, nei primi 5 anni per la gestione totale del settore giovanile, successivamente come settore femminile.
Per la nostra società resta predominante lo scopo SOCIALE dell’attività che nel 2014 inizia un percorso nell’ambito dell’integrazione dei disabili nel mondo dello sport introducendo tra le proprie squadre anche il BASKIN (BASKet + INclusivo).
Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative.
Un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche incredibilmente ricche di dinamicità e imprevedibilità.
Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze!). In effetti, il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, quando effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società.
Le 10 regole valorizzano il contributo di ogni ragazzo/a all’interno della squadra: infatti il successo comune dipende realmente da tutti. Quest’adattamento, che personalizza la responsabilità di ogni giocatore durante la partita, permette di superare positivamente la tendenza spontanea ad un atteggiamento «assistenziale» a volte presente nelle proposte di attività fisiche per persone disabili.
Il regolamento del baskin adatta:
Anche i ragazzi normodotati beneficiano di questo percorso. Infatti nel baskin essi imparano ad inserirsi e ad organizzare un gruppo che conta al suo interno gradi di abilità differenti. Essi devono così sviluppare nuove capacità di comunicazione mettendo in gioco la propria creatività e instaurando relazioni affettive anche molto intense. Inoltre la condivisione degli obiettivi sportivi coi ragazzi disabili permette loro di apprezzare le ricchezze e le capacità che la diversità porta con sé.
Riguardo ai ragazzi disabili, dopo otto anni di attività possiamo dire che i risultati raggiunti sono considerevoli: è aumentata la fiducia in sé stessi, la capacità di coniugare il sacrificio al piacere, sono cresciute le abilità psicomotorie e quelle di interazione con i ragazzi e con gli adulti.
Siamo oramai all’undicesimo anno di attività e i numeri stanno andando fuori controllo: oltre 130 tesserati ci hanno imposto di aumentare gli spazi palestra, il numero di istruttori, i materiali da dare agli atleti, il numero di “tutor” a sostegno dell’attività in palestra.
Sono tre ormai i consueti allenamenti settimanali ad Omegna, Ornavasso e Villadossola, con un apposito spazio (sempre al Forum) dove si è avviata la squadra JUNIOR (under 14), e si sta lavorando per avviare l’attività anche su Verbania.
In ambito scolastico l’esperimento pilota al Liceo Cavalieri di Verbania si e consolidato nella creazione di un Gruppo Sportivo dove si allenano settimanalmente 20/25 ragazze e ragazzi.
Diversi i progetti avviati negli anni scorsi nelle scuole superiori di primo e secondo grado della provincia: Comprensivo di Gravellona, Beltrami di Omegna, Comprensivo di Villadossola, Cadorna Verbania, IIS Cobianchi… sono state “contagiate” da questo magico sport dove davvero tutti possono giocare attivamente.
Il 2022 ha segnato un passaggio importante: siamo riusciti a “toccare” i territori di Verbania (al liceo Cavalieri) e Domodossola (tramite la Cestistica Ossolana) e dal prossimo anno il baskin sbarcherà in tutta la provincia del VCO.
La caratteristica unica ed imprescindibile di questo sport è l’INCLUSIVITA’ e abbiamo deciso, fin dalla sua nascita, di proporre l’attività in forma gratuita, accogliendo così anche chi non potesse pagare la quota.
Il prevedibile aumento dei tesserati corrisponderà inevitabilmente ad un incremento dei costi accessori. A cui si aggiunge l’atavica necessità di poter programmare l’attività nel medio periodo, e non solo per l’anno in corso.
A.S.D. Azzurra Basket VCO
Via Privata Belvedere, 5/C
28887 Omegna (VB)
Partita IVA : 02137460032
Contatti
Email: vcobasketazzurra@gmail.com
Mauro Frascarolo: 3334530821
Fabio Marzorati: 3405983979
Palestra del Forum di Omegna c/o Omegna Forum – 28887 Omegna (VB) – codice fiscale / partita IVA : 02137460032